nodi costruttivi
home
chi siamo
Lavori edili
Progettazione e Consulenza
formazione
progetti
news
contatti
home
/
progettazione energetica verona
/
nodi costruttivi
Progettazione e Consulenza
Diagnosi non invasive
Perizie
certificazioni volontarie
nodi costruttivi
Il nodo costruttivo è il disegno di dettaglio, solitamente in scala 1:5 o 1:10, che rappresenta e f
ornisce indicazioni precise sulle connessioni dei diversi elementi e sui materiali da utilizzare
.
Nell’immagine un nodo costruttivo relativo un “attacco a terra”. Per un edificio residenziale andiamo a studiare da 40 a 90 nodi costruttivi, un quantitativo che può sembrare eccessivo in prima battuta perché spesso si associano i nodi costruttivi ai ponti termici.
Lo studio dei nodi costruttivi comprende la meccanica dell’edificio a 360°
, andiamo infatti a studiare il corretto assemblaggio dei materiali relativi a passaggi impiantistici, soluzioni architettoniche, opere di finitura, agganci di parapetti, pozzetti a tenuta, massetti, recinzioni esterne, posizionamento macchinari, ecc..
Questa attività permette di:
Garantire qualità e durabilità dell’edificio.
Ogni particolare è infatti esaminato sotto gli aspetti di tenuta all’aria, tenuta all’acqua, acustica, correzione del ponte termico e meccanica d’insieme.
Garantire la corretta preventivazione e computazione delle opere da realizzare
. I materiali e le soluzioni utilizzate vengono definite ed indicate con precisione e trasmesse anche nel computo metrico.
Programmare al meglio le lavorazioni e ottimizzarne l’esecuzione grazie ad indicazioni chiare e precise
. L’operatore edile non dovrà più rincorrere le informazioni per poter lavorare ma avrà tutte le indicazioni sotto mano.
Aumentare la marginalità
. Maggiore è lo studio iniziale minori saranno gli imprevisti, e di conseguenza i rallentamenti delle fasi lavoro.
Geotecnica S.r.l. / via Ciro Ferrari, 15/C
Caselle di Sommacampagna (VR)